condizioni generali di vendita
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
1. Definizioni
Nel presente documento, i termini con
iniziali maiuscole hanno il seguente significato:
Società: MEGA International S.R.L., con sede
legale in Milano – c.a.p. 20146, Via Washington 15 – Italy, C.F./P. IVA 032180009605
– Registro Imprese della Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi
032180009605 – E-mail INFO@MEGAMILANO.COM .
Contratto: ogni contratto tra la
Società e l’Utente per l’acquisto dei Prodotti. I presenti Termini e Condizioni
devono ritenersi quale parte integrante di ciascun Contratto.
Ordine: l’offerta da parte dell’Utente
attraverso il Sito di acquistare uno o più Prodotti dalla Società, ivi inclusi
i Pre-Ordini ove applicabili.
Pre-Ordine: l’offerta effettuata
dall’Utente attraverso il Sito di acquistare uno o più Prodotti che non siano
ancora disponibili per la consegna da parte della Società.
Prodotti: i beni offerti in vendita attraverso il
Sito, come specificato di seguito (singolarmente, il “Prodotto”).
T&C: i presenti termini e condizioni di
vendita per gli acquirenti attraverso il Sito <www.megamilano.com>
Sito: il sito web <www.megamilano.com> e
ogni altro sito pubblicato dalla Società di volta in volta.
“User” or “Users” or “You”
or “your” si riferisce ai soggetti che visitano il Sito e/o inviano un
Ordine.
2. A proposito dei presenti
T&C
2.1 I Prodotti offerti sul
Sito e la navigazione sul medesimo così come tutte le funzionalità ed esso
collegate e ivi rese disponibili sono regolate dai presenti T&C.
2.2 Accedendo, navigando e
utilizzando il Sito, nonché utilizzando ogni contenuto, prodotto o servizio su
di esso disponibile, nonché effettuando un Ordine, l’Utente accetta di essere
vincolato ai presenti T&C. L’Utente è pregato di leggere attentamente i
presenti T&C e accertarsi di averli compresi prima di utilizzare il Sito
e/o effettuare un Ordine. Se l’Utente non accetta e non condivide i presenti
T&C, deve immediatamente interrompere la navigazione e l’utilizzo del Sito
e non dovrà effettuare alcun Ordine attraverso il Sito stesso.
2.3 I presenti T&C sono
disponibili in ogni momento per la consultazione nella sezione “Termini e
Condizioni” del Sito. I presenti T&C possono essere stampati,
riprodotti o salvati su supporto durevole. L’utente è pregato di scaricare e
conservare copia dei presenti T&C.
2.4 I presenti T&C
possono essere modificati in ogni momento. Ogni modifica sarà efficace e
vincolante a partire dalla data di pubblicazione sul Sito e si applicherà a
tutti gli Ordini effettuati a partire da tale data. L’Utente accetta sin d’ora
di essere vincolato da tali modifiche ed è pertanto invitato a visitare questa
pagina periodicamente per conoscere i T&C vigenti. I T&C applicabili
all’Utente sono quelli in vigore al momento in cui viene effettuato un Ordine
e/o l’Utente interagisce attraverso il Sito.
3. Acquisti sul Sito
3.1 L'acquisto dei Prodotti
sul Sito è consentito solo a soggetti che abbiano compiuto la maggiore età e
che rivestano la qualità di consumatori, intendendosi per tali le persone
fisiche che, in relazione, all'acquisto dei Prodotti, agiscono per scopi
estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, professionale o artigianale
eventualmente svolta.
3.2 È consentito all'utente
acquistare più Prodotti con un medesimo ordine. La Società si riserva peraltro
di non accettare un Ordine multiplo qualora abbia ad oggetto più di <100>
pezzi dello stesso articolo.
3.3 Nel caso di violazione di tali
divieti ovvero nel caso di Ordini, da chiunque provenienti, che risultino
anomali in relazione alla quantità dei Prodotti acquistati ovvero alla
frequenza degli acquisti effettuati, la Società si riserva il diritto di
intraprendere tutte le azioni necessarie a far cessare le irregolarità,
comprese la non accettazione o la cancellazione degli Ordini irregolari ovvero
la sospensione dell'accesso al Sito o la cancellazione della iscrizione al
Sito.
4. Procedura di Acquisto
4.1 Le offerte di Prodotti
presenti su Sito non sono vincolanti per la Società e non costituiscono offerta
al pubblico, ma costituiscono un invito all’Utente a sottoporre alla Società
Ordini di Prodotti disponibili sul Sito.
4.2 I soli Prodotti offerti
in vendita sono quelli mostrati sul Sito al momento dell’effettuazione
dell’Ordine, così come indicati e descritti nelle relative pagine web.
4.3 Ciascun Prodotto selezionato
dall’Utente può essere visualizzato su un’apposita pagina del Sito contenente
la descrizione del Prodotto medesimo, caratteristiche principali, immagini e
prezzo unitario (IVA inclusa, ove applicabile), spese di spedizione e ogni
ulteriore costo, differenti colori e misure, modelli e taglie disponibili.
4.4 Resta in ogni caso
inteso che le immagini a corredo della scheda descrittiva di un Prodotto sono
ad esclusivo scopo informativo e possono non essere perfettamente
rappresentative delle sue caratteristiche ma differire, ad es., per colore e
dimensioni (anche in ragione del browser e del monitor utilizzati per l’accesso
al Sito e la visualizzazione delle immagini). La Società non presta garanzia e
non assume responsabilità alcuna in relazione alla assoluta accuratezza e
rispondenza delle riproduzioni grafiche dei Prodotti presenti sul Sito.
4.5 L’Utente, quando
seleziona uno o più Prodotti, li inserisce nel proprio carrello. Un breve riepilogo
del/i Prodotto/Prodotti selezionati, inclusa indicazione di misura o taglia,
sarà mostrato nel carrello unitamente ad una o più immagini rappresentative di
tale/i Prodotto/Prodotti.
4.6 Per effettuare un
Ordine, l’Utente deve completare l’apposito form disponibile sul Sito, previa
registrazione e creazione di un account personale (si veda successivo art. 5).
4.7 La procedura di acquisto
sul Sito consente all’Utente di controllare e modificare ogni eventuale errore
prima di inoltrare l’Ordine alla Società. L’Utente è dunque pregato di leggere
e verificare il proprio ordine in ogni fase della relativa procedura. L’Utente
è tenuto a verificare la correttezza del contenuto del carrello prima di
confermare l’Ordine così come la correttezza delle informazioni fornite, e deve
espressamente confermare di aver letto e accettato i presenti T&C. Dopo
aver verificato i dati relativi Al Prodotto/Prodotti selezionati, l’Utente deve
scegliere il metodo di pagamento. La procedura di pagamento è completata quando
l’Utente seleziona l’opzione “Conferma Ordine” sulla pagina
riepilogativa dell’Ordine. In quel momento, l’Ordine viene direttamente
trasmesso alla Società e deve considerarsi alla stregua di una proposta
contrattuale vincolante.
4.8 Dopo aver trasmesso l’Ordine,
l’Utente riceverà via e-mail (all’indirizzo indicato dall’Utente stesso durante
la procedura di acquisto) una conferma d’ordine dalla Società. Tale conferma
riepiloga i Prodotti scelti, i relativi prezzi (incluse le spese di consegna),
l'indirizzo per la consegna, il numero di ordine e le altre eventuali
condizioni applicabili all'ordine. L’Utente e si impegna a verificare la
correttezza dei dati ed a comunicare subito al Fornitore eventuali correzioni.
Possibili aggravi di spese determinati da errori nei dati non segnalati
tempestivamente, saranno a carico dell’Utente. La ricezione della predetta
e-mail di conferma non significa che l’Ordine sia stato accettato dalla
Società. L’accettazione dell’Ordine avrà luogo secondo quanto descritto al successivo
art. 4.9.
4.9 La Società confermerà l’accettazione
dell’Ordine inviando un’e-mail all’Utente con cui confermerà che i Prodotti
sono stati spediti (la “Conferma di Spedizione”). Il Contratto tra la Società e
l’Utente sarà concluso solo quando la Società avrà inviato detta Conferma di
Spedizione e sarà regolato dai presenti T&C con esclusione di ogni altro
termine o condizione (inclusi termini o condizioni che l’Utente dovesse
presumere come applicabili).
4.10 La Società non è
obbligata ad accettare alcun Ordine. La Società si riserva il diritto di
rifiutare Ordini provenienti da un Utente che ritenga inidoneo ad adempiere
alle proprie obbligazioni (come in caso, a titolo puramente esemplificativo e
per nulla esaustivo, di una precedente violazione delle disposizioni
contrattuali per l’acquisto on-line tramite il Sito), da un Utente che sia
stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo (in particolare, in frodi relative a
pagamenti con carta di credito) o da un Utente che abbia rilasciato dati
identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti.
4.11 Qualora la Società non
dovesse essere in grado di fornire un Prodotto (ad esempio perché fuori
produzione o non più disponibile o per impossibilità di rispettare i termini di
consegna o a causa di un errore nel prezzo indicato sul Sito), l’Utente sarà
informato via e-mail e la Società non procederà ad evadere l’Ordine. Qualora
l’Utente avesse già provveduto al pagamento dei Prodotti, la Società provvederà
a rimborsarlo il prima possibile per l’intero importo, inclusi costi di
spedizione.
4.12 Il modulo d’Ordine sarà
conservato nel database della Società per il tempo necessario all’esecuzione
del Contratto e, in ogni caso, nei termini di legge. Per poter accedere al
proprio Ordine e seguirne l’avanzamento, l’Utente può accedere all’apposita
sezione “Il mio Account – Ordini” presente sul Sito.
5. Registrazione al Sito
5.1 L'acquisto dei Prodotti
sul Sito può avvenire previa registrazione al Sito. La registrazione al Sito è
gratuita.
5.2 Per registrarsi al Sito,
l'Utente deve compilare l'apposito modulo, inserendo nome, cognome, indirizzo
di spedizione, contatti e indirizzo e-mail, impostando una password e cliccando
su "Registrati". L’avvenuta registrazione al Sito sarà
confermata all'Utente tramite una apposita e-mail.
5.3 La registrazione al
Sito, tramite l'apertura di un account personale denominato "Il Mio
Account", consente all'utente di:
·
salvare i propri indirizzi;
·
salvare i propri dettagli di pagamento, affinché siano riutilizzati per il
pagamento degli acquisti successivi;
·
accedere a tutte le informazioni relative agli Ordini e ai resi;
·
seguire lo stato dell'Ordine;
·
gestire i propri dati personali e aggiornarli in qualsiasi momento.
5.4 Le credenziali di
registrazione (indirizzo e-mail e password) permettono all'Utente di effettuare
acquisti sul Sito e devono essere conservate con estrema cura e attenzione. Le
credenziali di registrazione possono essere utilizzare solo dall'Utente e non
possono essere cedute a terzi. L'Utente si impegna a mantenerle segrete e ad
assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Egli si impegna inoltre a
informare immediatamente la Società nel caso in cui sospetti o venga a
conoscenza di un uso indebito o di una indebita divulgazione delle stesse.
5.5 L'Utente garantisce che
le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito
sono complete e veritiere e si impegna a tenere la Società indenne e manlevata
da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in
qualsiasi modo collegata alla violazione da parte dell'Utente delle regole
sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle credenziali di
registrazione.
5.6 La registrazione al Sito
e/o l’acquisto tramite il Sito costituiscono accettazione delle presenti
T&C.
6. Disponibilità dei
Prodotti
6.1 I Prodotti offerti sul
Sito sono quelli presenti nel catalogo elettronico pubblicato sul Sito al
momento della effettuazione dell'Ordine da parte dell'Utente.
6.2 La disponibilità dei
Prodotti viene monitorata e aggiornata. Tuttavia, poiché il Sito può essere
visitato da più utenti contemporaneamente, potrebbe accadere che più utenti
acquistino, nel medesimo istante, lo stesso Prodotto. In tali casi pertanto il
Prodotto potrebbe risultare, per un breve lasso di tempo, disponibile, mentre è
invece esaurito o di non immediata disponibilità. È dunque possibile che si
verifichino occasionali indisponibilità totali o parziali dei Prodotti in
vendita. In tal caso, senza che ciò comporti alcuna responsabilità per la
Società, quest’ultima lo comunicherà tempestivamente all’Utente tramite e-mail
o telefonicamente (al numero fornito dall’Utente). Il Contratto sarà
conseguentemente concluso solo con riferimento ai prodotti che sono disponibili
e all’Utente sarà offerta la possibilità di effettuare un nuovo ordine
direttamente con nuovo accesso al Sito. Se l’Utente ha già pagato i Prodotti,
la Società provvederà il prima possibile a rimborsarlo per il relativo importo,
incluse spese di spedizione (si veda art. 4.11 sopra).
6.3 La Società si riserva il
diritto di cambiare o aggiornare i Prodotti offerti sul Sito in qualsiasi
momento, senza alcun obbligo preavviso.
6.4 Fermo restando quanto
previsto nelle disposizioni che precedono, la Società si riserva la facoltà di
offrire all'Utente la possibilità di acquistare in anteprima taluni Prodotti,
pur non disponibili al momento in cui vengono inseriti nel catalogo elettronico
del Sito, dunque prima della loro realizzazione o effettiva disponibilità
("Prodotti in Pre-Ordine"). Ciascun Prodotto in Pre-Ordine sarà
identificato dalla relativa dicitura “Pre-Ordine”. Per ciascun Prodotto in
Pre-Ordine, nonché durante il procedimento di acquisto e, comunque, prima che
l'Utente sia vincolato dal Contratto di acquisto del Prodotto in Pre-Ordine,
sarà indicata la data a partire dalla quale il Prodotto in Pre-Ordine diverrà
disponibile. I Prodotti in Pre-Ordine potranno essere acquistati e pagati
dall'Utente con le stesse modalità e in base alla medesima procedura di cui ai
presenti T&C. Una volta concluso il relativo Contratto di acquisto,
l'Utente riceverà una e-mail di conferma d'ordine specificamente riferita ai
Prodotti in Pre-Ordine.
7. Prezzi e modalità di
pagamento
7.1 I prezzi di tutti i
Prodotti in vendita sul Sito sono espressi in Euro (€) e si intendono
comprensivi di IVA all’aliquota vigente in Italia (il “Prezzo”).
7.2 Il Prezzo non comprende i costi di
spedizione. La Società si riserva di richiedere agli Utenti un contributo per i
costi di spedizione che potrà variare a seconda del tipo di consegna, della
quantità dei prodotti da consegnare, del loro peso e della loro destinazione.
Il contributo richiesto dalla Società per i costi di spedizione è indicato,
separatamente rispetto al Prezzo, prima dell’invio dell’Ordine da parte
dell’Utente e sarà pagato unitamente al pagamento del Prezzo. L’ammontare
totale, unitamente ai costi di spedizione a carico dell’Utente, qualora
previsti, sarà evidenziato nella pagina di riepilogo dell’Ordine visualizzata
al completamento della relativa procedura di acquisto, nonché nell’e-mail di
accettazione.
7.3 Qualora i Prodotti debbano essere
consegnati al di fuori del territorio italiano, l’Utente sarà responsabile, e
dovrà prontamente pagare nella misura richiesta, le imposte e i dazi dovuti per
l’importazione dei Prodotti nella relativa giurisdizione.
7.4 La Società si riserva il
diritto di modificare il prezzo dei Prodotti, in ogni momento e senza obbligo
di preavviso, fermo restando che il prezzo addebitato all'Utente sarà quello
indicato sul Sito al momento dell'effettuazione dell'Ordine e che non si terrà
conto di eventuali variazioni (in aumento o diminuzione) successive alla
trasmissione dello stesso. Nel caso in cui un Prodotto sia offerto sul Sito a
un prezzo scontato, sarà indicato il prezzo pieno di riferimento rispetto al
quale è calcolato lo sconto.
7.5 La Società accetta
esclusivamente pagamenti effettuati mediante carta di credito, PayPal, bonifico
bancario. In caso di pagamento a mezzo di bonifico bancario, gli Utenti devono
effettuare il bonifico alle coordinate indicate nel Sito, specificando nella
causale il numero d’ordine riportato dalla Società al momento dell’invio della
conferma dell’Ordine. I costi per bonifici effettuati da conti correnti
extraeuropei saranno a carico esclusivo dell’Utente. Nel caso di pagamento
mediante bonifico bancario, i tempi di consegna dei Prodotti decorreranno dalla
data di ricezione da parte della Società del bonifico o della ricevuta di
avvenuta effettuazione del bonifico.
7.6 La Società non è
responsabile dell'eventuale uso fraudolento e illecito da parte di terzi di
carte di credito e di altri mezzi di pagamento. La Società in nessun momento
della procedura d'acquisto è in grado di conoscere gli estremi della carta di
credito dell’Utente, che verranno trasmessi direttamente all'Istituto Bancario
gestore del servizio. Parimenti la Società non è in grado di controllare la
corretta e lecita provenienza del titolo di credito utilizzato dall’Utente.
7.7 La Società effettuerà la
spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del
pagamento effettuato dall'Utente. Il rischio di perdita o danneggiamento dei
Prodotti per causa non imputabile alla Società sarà trasferito all'Utente,
quando quest'ultimo o un terzo da lui designato e diverso dal vettore entrerà
materialmente in possesso dei Prodotti.
7.8 Per Utenti che siano
residenti, domiciliati o identificati in Italia ai fini dell’IVA, sarà possible
richiedere, tramite apposito form disponibile sul Sito, la fattura elettronica,
che sarà emessa e conservata in conformità alla vigente normative fiscal
italiana.
7.9 Nel caso in cui uno o
più prodotti risultino non disponibili, l’Utente verrà contattato secondo
quanto stabilito all’art. 4.11 e 6.
8. Consegna dei Prodotti
8.1 I Prodotti saranno
spediti all’indirizzo postale di consegna indicato dall’Utente nell’Ordine. La
Società non accetterà nè darà luogo alla spedizione di alcun Ordine di cui non
sia possibile identificare il soggetto che lo ha effettuato, il destinatario
dei Prodotti ordinati o l’indirizzo di consegna. La Società si riserva la
facoltà di accettare o di non accettare consegne richieste fuori dai confini
italiani o europei. In ogni caso, per consegne da eseguirsi fuori dai confini
italiani, le spese di spedizione ed i tempi di consegna potrebbero subire
variazioni. Per le consegne richieste in paesi non appartenenti all’Unione
Europea, eventuali spese doganali di importazione saranno a carico del
destinatario. Si invita pertanto l’Utente a contattare preventivamente le
autorità doganali del proprio paese per verificare i costi e gli eventuali
limiti di importazione.
8.2 Le modalità e i tempi di
consegna sono indicati all’Utente dalla Società prima della conclusione
dell’Ordine, nella pagina e nell’email di conferma dell’Ordine stesso. Le spese
di consegna sono visualizzabili dall’Utente, unitamente al Prezzo, prima della
conclusione dell’Ordine, nella pagina e nell’email di conferma dell’Ordine
stesso. Salvo diversa espressa disposizione dell’Utente, la Società si riserva
il diritto di evadere l’Ordine anche attraverso consegne parziali. I Prodotti
in Pre-Ordine saranno consegnati una volta divenuti effettivamente disponibili
per la consegna (all’esito di produzione o riassortimento).
8.3 I tempi di consegna
indicati dalla Società devono considerarsi come puramente indicativi. La
Società si impegna a fare quanto è nelle proprie facoltà al fine di rispettare
tali tempi e, in ogni caso, a eseguire la consegna in un tempo massimo di 60
(sessanta) giorni decorrenti dal giorno successivo a quello di invio
dell’accettazione/conferma di spedizione dell'Ordine da parte della Società
medesima. Qualora l’Utente abbia scelto di pagare mediante bonifico bancario,
il termine di consegna decorrerà ai sensi di quanto stabilito al precedente
art. 7.5. I termini di consegna sono calcolati considerando solo i giorni
lavorativi, escludendo dunque i sabati, le domeniche e le festività. La
Società, in ogni caso, non assume alcuna responsabilità per i disservizi
imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti, esplosioni, incendi,
scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che
impediscano, in tutto o in parte, di dare esecuzione alla consegna nei tempi
indicati.
8.4 Al momento della
consegna del Prodotto/Prodotti al vettore, sarà inviata all'Utente una e-mail
di conferma dell'avvenuta spedizione, contenente un link che permetterà di
seguire l'avanzamento della spedizione. Il vettore incaricato dalla Società
provvederà a fare due tentativi di recapito dei Prodotti all'indirizzo indicato
dall’Utente. Nel caso in cui tali tentativi non andassero a buon fine, i
Prodotti rimarranno in giacenza presso il magazzino del vettore per 5 (cinque)
giorni lavorativi a disposizione dell’Utente. Nel caso di mancato ritiro
dei Prodotti da parte dell’Utente entro il termine sopra precisato, l'Ordine
verrà automaticamente annullato ed i prodotti restituiti alla Società. In tal
caso i costi del trasporto non saranno rimborsati all’Utente.
8.5 L'obbligazione di
consegna è adempiuta mediante il trasferimento della disponibilità materiale o
comunque del controllo dei Prodotti all'Utente.
8.6 Al momento della consegna dei
Prodotti, l’Utente è tenuto a controllare che la consegna comprenda tutti e
solo i Prodotti acquistati e che l'imballo risulti integro, non danneggiato né
bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo o
reggette metalliche). L’Utente è tenuto a informare tempestivamente la Società
di qualsiasi eventuale difetto dei Prodotti ricevuti o di loro difformità
rispetto all’Ordine effettuato; diversamente i Prodotti si intenderanno
accettati. Qualora la confezione dei Prodotti dovesse giungere a destinazione
palesemente danneggiata, l’Utente è invitato a rifiutare la consegna da parte
del vettore o ad accettarne la consegna con riserva.
9. Diritto di recesso
9.1 L’Utente che rivesta la
qualità di consumatore, ai sensi e per gli effetti di cui all’art 52 e ss. del
Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), ha diritto di recedere dal Contratto,
senza specificazione di motivazioni e senza alcuna penalità, entro 14
(quattordici) giorni decorrenti
1. a)
nel caso di ordine relativo a un solo Prodotto o in un’unica consegna, dal
giorno in cui l'Utente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall'Utente,
acquisisce il possesso fisico del Prodotto; o
2. b)
nel caso di Ordine Multiplo o con consegne separate, dal giorno in cui l'Utente
o un terzo, diverso dal vettore e designato dall'Utente, acquisisce il possesso
fisico dell'ultimo Prodotto.
9.2 Per esercitare il
diritto di recesso, l'Utente deve informare la Società della decisione di
recedere, prima della scadenza del termine per l’esercizio del relativo diritto
di recesso. A tal fine l'Utente dovrà compilare l’apposito modulo
nell’apposita sezione dell’account creato dall’Utente. A seguito della
compilazione telematica del modulo di recesso, la Società invierà una e-mail
all’Utente, contenente il codice di restituzione da indicare per la spedizione
di rientro.
9.3 In caso di esercizio del
diritto di recesso:
(i)
l’Utente si impegna in ogni caso a restituire i Prodotti, mediante posta celere
o corriere espresso, entro 14 (quattordici) giorni dalla data di esercizio del
diritto di recesso presso <MEGA FASHION Via della Spiga, 36 – 20121 Milano
(MI) >;
(ii)
i costi di spedizione connessi alla restituzione dei Prodotti sono a carico esclusivo
dell’Utente;
(iii)
la Società si impegna a rimborsare il Prezzo nel minor tempo possibile, e
comunque entro 14 (quattordici) giorni dalla data di ricevimento dei Prodotti
resi, a condizione che gli stessi siano stati restituiti nelle condizioni
originali, integri (ai sensi dell’articolo 56 del Codice del Consumo) e non
utilizzati, assieme all’imballaggio/confezione originali e a eventuali
accessori, etichette di qualità, manuali di istruzione.
9.4 La Società, ai sensi
dell’articolo 56 del Codice del Consumo, si impegna a effettuare il rimborso
con il medesimo mezzo di pagamento usato dall’Utente.
9.5 La Società non darà
luogo ad alcun rimborso del Prezzo qualora l’Utente eserciti il diritto di
recesso in modo non conforme alle modalità e ai termini di cui alla procedura
di recesso ed al presente articolo.
9.6 La Società verificherà
se i Prodotti restituiti siano effettivamente nelle condizioni originali;
qualora i Prodotti restituiti dall’Utente risultino danneggiati, incompleti
deteriorati e/o sporchi, essi non verranno rimborsati. Resta fermo il diritto
della stessa Società di richiedere il risarcimento di qualsiasi danno o non
corrispondenza con i Prodotti consegnati all’Utente. Qualora la restituzione
dei Prodotti per recesso o reso sia affidata a un vettore diverso da quello
indicato dalla Società, quest’ultima non sarà responsabile per la perdita di
Prodotti, spedizioni a indirizzi errati o ritardi nella consegna di Prodotti,
restando inteso che l’Utente si assume ogni rischio di tale spedizione.
9.7 Per completezza,
l’Utente non potrà esercitare il diritto di recesso in oggetto qualora ricorra
una delle ipotesi di esclusione del diritto di recesso previste dall’art. 59
del Codice del Consumo.
9.8 Da ultimo, si precisa
che - nel caso in cui non siano stati soddisfatti gli obblighi di informazione
di cui all’art. 49, comma 1, lettera h) del Codice del Consumo - il termine per
l’esercizio del diritto di recesso è di 12 (dodici) mesi dopo la fine del
periodo di recesso iniziale, così come determinato a norma dell’art. 52, comma
2, Codice del Consumo.
10. Garanzie
10.1 La Società garantisce
che i Prodotti venduti sono immuni da vizi che li rendono inidonei all’uso a
cui sono destinati o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore.
10.2 Se entro due anni dalla consegna del
Prodotto si manifesta un difetto di conformità dello stesso, l’Utente
consumatore (così come definito nell’art. 3 del Codice Consumo – D.Lgs. 206/05)
può far valere la garanzia legale denunciando il difetto entro il termine di decadenza
di 2 mesi dalla data della scoperta del difetto. L’utente consumatore è tenuto
a provare e precisare l’epoca in cui ha scoperto il difetto.
10.3 Salvo prova contraria,
si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro i sei mesi
dalla consegna del Prodotto esistessero già a tale data, a meno che tale
ipotesi sia incompatibile con la natura del Prodotto o con la natura del
difetto di conformità. A partire dal settimo mese successivo alla consegna del
Prodotto, sarà invece onere dell’Utente consumatore provare che il difetto di
conformità esisteva già al momento della consegna dello stesso.
10.4 Oltre il termine di due
anni dalla data di consegna del Prodotto, la Società non sarà responsabile dei
difetti di conformità riscontrati dall’Utente consumatore.
10.5 Sono esclusi dal campo
di applicazione della garanzia eventuali guasti o malfunzionamenti determinati
da fatti accidentali o da responsabilità dell'Utente ovvero da un uso del
Prodotto non conforme alla sua destinazione d'uso e/o a quanto previsto nella
documentazione tecnica allegata al Prodotto.
10.6 In caso di non
conformità/difetti, l’Utente può richiedere in via alternativa alla Società:
(a)
la riparazione o sostituzione gratuita del Prodotto, a sua scelta, salvo che il
rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso
rispetto al successivo punto (b);
(b)
la riduzione del Prezzo o la risoluzione del Contratto, a sua scelta, nel caso
in cui la riparazione o la sostituzione siano impossibili o eccessivamente
onerose ovvero la riparazione o la sostituzione non siano state realizzate
entro termini congrui ovvero la riparazione o la sostituzione precedentemente
effettuate abbiano arrecato notevoli inconvenienti all’Utente consumatore.
10.7 Si rinvia, in ogni caso,
per la disciplina della garanzia legale agli artt. 128 ss del Codice del
Consumo.
10.8 L’Utente non consumatore
(così come definito nell’art. 3 del Codice Consumo) ha diritto di avvalersi
della garanzia legale prevista nel Codice Civile italiano, decadendo dal
diritto alla garanzia se non denuncia i vizi alla Società entro otto giorni
dalla scoperta. L’Utente è tenuto a provare e precisare l’epoca in cui ha
scoperto il difetto. La garanzia legale per l’Utente non consumatore è valida
per il termine massimo di 12 mesi dalla consegna del Prodotto. Oltre tale
termine la Società non sarà ritenuta responsabile dei difetti di conformità
riscontrati dall’Utente.
10.9 In ogni caso la denuncia
deve essere effettuata in forma scritta mediante comunicazione e-mail
all’indirizzo <info@megamilano.com> o tramite raccomandata A/R da
inviarsi a <MEGA FASHION Via della Spiga 36 - 20121 Milano>. La
denuncia dovrà contenere la dettagliata descrizione della natura e dell’entità
del vizio e/o difetto lamentato, l’etichetta di identificazione del prodotto
nonché la copia del documento di trasporto o della fattura. La
comunicazione priva di tali caratteristiche e contenuti non potrà essere
ritenuta come valida denuncia e non sarà idonea ad evitare la decorrenza dei
termini di decadenza sopra indicati.
10.10 L’Utente dovrà in ogni
caso mantenere a disposizione della Società i Prodotti oggetto di denuncia per
consentire i necessari accertamenti e, ove richiesto, provvedere alla relativa
restituzione.
10.11 La Società, accertata la fondatezza
della denuncia, dovrà sostituire - ove possibile - i Prodotti non conformi o
risultanti difettosi con Prodotti della stessa quantità e qualità di quelli
oggetto del Contratto. In tal caso, la Società può esigere a spese dell’Utente
la restituzione dei Prodotti difettosi.
10.12 La Società non sarà
ritenuta responsabile per eventuali ulteriori danni e/o perdite presenti o
futuri patiti dall’Utente e risponderà esclusivamente nei limiti del valore dei
Prodotti forniti e accertati come difettosi.
10.13 La garanzia non si
applica qualora l’Utente non dia prova di aver correttamente usato e conservato
i Prodotti oggetto di contestazione.
11. Limitazione di
responsabilità
Fatti salvi i casi di dolo o colpa grave,
la Società non sarà ad alcun titolo responsabile nei confronti dell’Utente in
conseguenza di (i) danni o perdite causati dai Prodotòti o dal loro utilizzo da
parte dell’Utente (ferma restando in ogni caso l’applicazione delle norme
inderogabili in materia di responsabilità del produttore); (ii) danni che non
siano cagionati da inadempimento della Società; (iii) perdita di affari o di
opportunità di commercio.
12. Servizio Clienti
E' possibile chiedere informazioni, inviare
comunicazioni, richiedere assistenza anche post vendita o inoltrare reclami
contattando il Servizio Clienti della Società (" Servizio Clienti")
con le seguenti modalità:
-
per e-mail, all'indirizzo <info@megamilano.com>;
-
tramite servizio Chat WhatsApp, al numero 3463042432;
-
tramite servizio Chat, disponibile sul Sito.
13. Proprietà Intellettuale
13.1 Il marchio MEGA FASHION,
così come l’insieme di marchi figurativi e non figurativi e più in generale
tutti gli altri marchi, illustrazioni, immagini e loghi presenti sui prodotti
Prodotti realizzati dalla Società e sui relativi accessori e imballaggi,
registrati o meno, sono e rimangono di esclusiva proprietà della Società. La
riproduzione totale o parziale, la modifica, la registrazione o l’utilizzo dei
suddetti marchi (o si segni con essi confondibili), illustrazioni, immagini e
loghi, per qualunque motivo e su qualunque supporto - senza il preventivo
espresso accordo scritto della Società - sono vietati.
13.2 Il Sito e i suoi contenuti
(compresa la sezione e-shop) possono essere utilizzati solo per finalità
personali e non commerciali.
13.3 È altresì vietata
qualsiasi combinazione tra i predetti marchi e altri marchi, simboli, loghi.
Sono altresì assolutamente vietate la riproduzione, totale o parziale, la
modifica, il trasferimento con mezzi elettronici o convenzionali o l’utilizzo
di disegni, modelli e brevetti, che risultino di proprietà esclusiva della
Società e siano protetti dalla vigente normativa in materia.
13.4 Nelle pagine del Sito
potrebbero essere presenti anche marchi, denominazioni sociali, immagini,
loghi, di proprietà di terzi con cui la Società ha rapporti di contrattuali e/o
collaborazione. Tali marchi sono ugualmente protetti dalla normativa vigente e
soggetti all’applicazione delle disposizioni di cui al presente art. 13, ove
compatibili.
14. Privacy
Tutti i dati personali sono trattati con
la massima riservatezza secondo le direttive contenute nella ‘Privacy Policy’,
visualizzabile nell’apposita sezione del Sito.
15. Security
15.1 L’Utente che si registri
è responsabile della conservazione e dell’uso appropriato di tutti i seguenti
dati e-mail, username, nicknames e password utilizzati per la connessione al
Sito e deve adottare tutti i provvedimenti necessari per assicurare che gli
stessi siano usati propriamente e che username e password siano mantenute
segrete e non rivelate ad alcuna persona non autorizzata.
15.2 L’Utente che si registri
è responsabile per ogni attività che venga eseguita per mezzo del proprio
account e risponde per i danni conseguenti all’uso improprio dei propri dati di
accesso da parte di soggetti terzi.
15.3 L’Utente registrato deve
informare immediatamente la Società qualora esistano ragioni per ritenere che
una username (ovvero e-mail) o una password siano, o risulta probabile che
siano, stati conosciuti da soggetti non autorizzati ad utilizzarli ovvero
risulta probabile che siano utilizzati in un modo non autorizzato.
15.4 L’Utente registrato che
dimentichi o perda la username o la password, potrà recuperare i relativi dati
mediante l’apposito link.
15.5 La Società si riserva il
diritto di sospendere username (ovvero e-mail), nickname e password per
l'accesso al Sito, qualora ritenga che ci sia –o sia probabile che ci sia– un
problema di sicurezza o di utilizzo non autorizzato degli stessi.
15.6 L’Utente registrato è
responsabile della veridicità delle informazioni e dei dati personali forniti
all'atto della registrazione. L’Utente registrato deve immediatamente informare
la Società di qualunque cambiamento intervenuto nelle informazioni e nei dati
personali forniti all'atto della registrazione ovvero provvedere direttamente,
se possibile, al loro aggiornamento, affinché tali informazioni e dati
personali siano costantemente attuali, accurati, completi e veritieri. Nel caso
in cui siano forniti, ovvero la Società abbia il fondato sospetto che siano
stati forniti, informazioni o dati personali falsi, non accurati o incompleti,
la Società avrà il diritto di impedire l'utilizzo del Sito da parte dell’Utente
registrato.
16. Modifiche e parziale
inefficacia/invalidità
16.1 La Società si riserva il
diritto di apportare, in qualunque momento, a propria esclusiva discrezione,
tutte le modifiche, integrazioni e/o aggiornamenti che riterrà necessari e/o, semplicemente,
opportuni al Sito, ai contenuti, ai programmi e/o agli altri materiali ivi
contenuti e/o disponibili attraverso il Sito stesso (ivi incluse i presenti
Termini e Condizioni Generali).
16.2 Per chiarezza, ogni
modifica e/o aggiornamento effettuati come sopra non avranno effetto sui
Contratti già sottoscritti con gli Utenti prima dell’effettuazione di tali
modifiche o aggiornamenti.
16.3 Nel caso in cui venga
dichiarata la nullità, invalidità o inefficacia, in tutto o in parte, di una
disposizione del presente Contratto da parte di qualsiasi competente tribunale,
autorità di controllo, tale vizio non condizionerà le rimanenti disposizioni.
17. Cessione del contratto
17.1 La Società potrà cedere
il Contratto in tutto o in parte a qualunque soggetto, persona fisica o
giuridica.
17.2 L’Utente non potrà
cedere il Contratto né parte/i di esso senza il preventivo consenso scritto
della Società.
18. Comunicazioni
Qualsiasi comunicazione relativa ai
presenti Termini e Condizioni Generali o, in generale, a qualsiasi Contratto
sottoscritto con la Società, deve essere inviata a mezzo posta, fax o posta
elettronica ai recapiti
19. Legge applicabile –
Giurisdizione – Risoluzione delle Controversie
19.1 I presenti Termini e
Condizioni Generali e le vendite effettuate tramite il Sito sono disciplinate
dal diritto italiano e saranno interpretate in base a esso, con esclusione
della Convenzione di Vienna del 1980 in materia di compravendita internazionale
19.2 Per qualsiasi
controversia che possa insorgere in connessione ai presenti Termini e
Condizioni Generali e/o a ciascuna compravendita sarà competente in via
esclusiva il foro di Milano, salvo il foro obbligatorio del luogo di residenza
o domicilio elettivo dell’Utente/consumatore, ai sensi del Codice del Consumo.
19.3 E' fatta salva inoltre
l’applicazione agli Utenti consumatori che non abbiano la loro residenza
abituale in Italia delle disposizioni eventualmente più favorevoli e
inderogabili previste dalla legge del paese in cui essi hanno la loro residenza
abituale, in particolare in relazione al termine per l'esercizio del diritto di
recesso, al termine per la restituzione dei Prodotti, in caso di esercizio di
tale diritto, alle modalità e formalità della comunicazione del medesimo e alla
garanzia legale di conformità.
19.4 Ai sensi dell’art.
141-sexies, comma 3 del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (Codice
del Consumo), la Società informa l’utente che rivesta la qualifica di
consumatore di cui all’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo, che,
nel caso in cui egli abbia presentato un reclamo direttamente alla Società, a
seguito del quale non sia stato tuttavia possibile risolvere la controversia
così insorta, la Società fornirà le informazioni in merito all’organismo o agli
organismi di Alternative Dispute Resolution per la risoluzione extragiudiziale
delle controversie relative ad obbligazioni derivanti da un contratto concluso
in base ai presenti Termini e Condizioni (cc.dd. organismi ADR, come indicati
agli artt. 141-bis e ss. Codice del Consumo), precisando se intenda avvalersi o
meno di tali organismi per risolvere la controversia stessa.
19.5 La Società informa
inoltre l’Utente che rivesta la qualifica di consumatore di cui all’art. 3,
comma 1, lett. a) del Codice del Consumo che è stata istituita una piattaforma
europea per la risoluzione on-line delle controversie dei consumatori (c.d.
piattaforma ODR). La piattaforma ODR è consultabile al seguente indirizzo https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/?event=main.trader.register.
Sono fatti salvi in ogni caso il diritto dell’Utente consumatore di adire
il giudice ordinario competente della controversia derivante dai presenti
Termini e Condizioni, qualunque sia l’esito della procedura di composizione
extragiudiziale, nonché la possibilità, ove ne ricorrano i presupposti, di
promuovere una risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ai
rapporti di consumo mediante ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo
II-bis del Codice del Consumo. Inoltre, per ogni controversia transfrontaliera
relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti
Condizioni Generali di Vendita, l'utente, che risiede abitualmente o ha
domicilio in uno stato membro dell'Unione Europea diverso dall'Italia, può
introdurre il procedimento europeo istituito per le controversie di modesta
entità dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell'11 luglio 2007, di
fronte all’organo giurisdizionale competente, a condizione che il valore della
controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, Euro
5.000,00 alla data in cui l'organo giurisdizionale competente riceve il modulo
di domanda.